Dalla tradizione Bolognese ecco un piatto semplice da fare e veloce! In casa nostra piace molto e me lo chiedono spesso.
La sfumatura della salsiccia con il vino rosso da al piatto un profumo delizioso e se il vino é buono il sapore ci guadagna.
Dalla tradizione Bolognese ecco un piatto semplice da fare e veloce! In casa nostra piace molto e me lo chiedono spesso.
La sfumatura della salsiccia con il vino rosso da al piatto un profumo delizioso e se il vino é buono il sapore ci guadagna.
Rosoliamo la salsiccia privata del budello e spezzettata, con una buona pentola antiaderente non é necessario aggiungere grassi
Aggiungiamo la cipolla a circa metà cottura della salsiccia, e facciamo rosolare bene
Quando la salsiccia é bella croccantina sfumiamo con il vino rosso
Intanto metto l’acqua a bollire e butto la pasta, meglio una pasta corta. Io ho scelto la gramigna ma anche i sedanini si sposano molto bene con questo piatto
Una volta che il vino nella salsiccia e sfumato aggiungo la panna e lascio cuocere un altro po per far amalgamare i sapori.
Quando la pasta è cotta aggiungiamo al condimento saltando in padella, se necessario stemperiamo con un cucchiaio di acqua di cottura.
Aggiungiamo una manciata di prezzemolo e impiattiamo