La versatilità delle nostre lasagne è favolosa e a mio avviso questa versione è molto saporita oltre ad essere anche molto molto veloce! Trovo che il connubio zucchine e pesto sia ottimo, sicuramente meglio se il pesto è fatto in casa, ma nel mese di Aprile quando il basilico non è di stagione per preparare […]
Un primo piatto abbastanza veloce da preparare e anche alternativo sia come abbinamento che per via.della caramellatura con d’arancio… ricetta ideale per chi come me cucina legumi e ne congela una parte per abbonarmi ad altri piatti! Il connubio cavolfiore e ceci mi incuriosiva ..sicuramente un piatto diverso!
Un risotto che esalta il sapore del riso e dei singoli elementi. La ricetta originale prevedeva l’essicatura dei pomori secchi al forno per 1 ora in modo da renderli croccanti e poterli sbriciolare con il coltello quasi come se fossero polvere di pomodoro. La mia versione è molto più veloce da preparare, ho utilizzato pomodori […]
La pasta con le verdure e zafferano mantecato con la panna è una ricetta veloce ed economica, un buon piatto di pasta pronta in 20 minuti . Possiamo sempre utilizzare la base sostituendo le verdure, io ho usato porri, broccoli e carote.
La ricetta della pasta con il cavolo nero è un piatto a mio avviso molto invernale dai sapori decisi, ma di facile realizzazione e abbastanza veloce da preparare.
Questa ricetta è facile e veloce ,possiamo definirlo un vero e proprio comfort food che ripropone l’abbinamento tradizionale di salsiccia e lenticchie in un piatto unico d’autunno.
Ricetta veloce e sana, riso e legumi un binomio sano e perfetto accompagnato dalla croccantezza dello speck o pancetta e la dolcezza del cavolo viola. Ricetta sicuramente da rifare!